Bando di concorso “SCRIVERE IL TEATRO” a.s. 2021-22 rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado-scadenza 15 marzo 2022 Concorso Scrivere il Teatro 2022 m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000260.01-02-2022
Campagne D’Inscription au Tableau d’Honneur a.s. 2021/2022 Concorso per alunni meritevoli in FRANCESE della scuola secondaria di Primo Grado CAMPAGNE D’INSCRIPTION 20212022 annexe c Annexe a AMOPA 2022 Dirigenti scolastici
Premio “Inventiamo una banconota” per le scuole primarie e gli istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado – Edizione a.s. 2021/2022 – Bando e Regolamento Nota Banca d’Italia – Inventiamo una banconota 2021-2022 Regolamento Bando Inventiamo una banconota_a.s.2021-2022
progetto-concorso “Vorrei una legge che…” in collaborazione con il Senato della Repubblica. Proroga bando a.s. 2021-2022 rivolto alle quinte classi della scuole primarie.PROROGA CONCORSO VORREI UNA LEGGE CHE A.S 2021-22
La Scuola Secondaria di primo grado di Bagnara Calabra parteciperà al Festival Nazionale del Service Learning (Venezia- Mestre, dal 24 al 26 novembre 2021), con il progetto “LA SCALINATA DELLA MEMORIA)”, delle classi III A, III B, III C, III G a.s. 2019-20 Il progetto si propone, attraverso diverse fasi, di informare e sensibilizzare gli »
Nell’ambito del protocollo d’intesa stipulato in data 22.10.2020 tra questa Direzione Generale e l’Associazione Levi-Montalcini onlus, l’Associazione Levi-Montalcini onlus insieme all’Associazione UNI.VO.C.A. e MEDIARES S.c., propone, tramite il portale Agorà del Sapere, un calendario di incontri digitali gratuiti da proporre alle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia.
Oggetto: “Lo Sceriffo del Campo” Ripresa e conclusione delle attività progettuali avviate nell’anno scolastico 2019-2020 e sospese per l’emergenza sanitaria.
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000652.11-03-2021 Regolamento-concorso-Poesia nascosta_metodo caviardage
Oggetto: Progetto di educazione alla cittadinanza e alla legalità in memoria delle Vittime
del Dovere a.s. 2020/2021 – Concorso di idee “Vittime del Dovere nella Costituzione:
diritti inviolabili e doveri inderogabili, due facce della stessa medaglia”.
L’Associazione Vittime del Dovere, per l’anno scolastico 2020/2021, propone, abbinato al
concorso, anche un percorso didattico di approfondimento sulla Costituzione e sulla figura
della Vittima del Dovere, attraverso una piattaforma telematica dedicata:
www.cittadinanzaelegalita.it
A seguito della divulgazione dell’iniziativa, a partire dal 1° marzo 2021 e fino al 15 maggio
2021, i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado partecipanti al progetto
sono chiamati a svolgere elaborati di tipo collettivo o di tipo individuale con l’aiuto dei
professori (in allegato il Regolamento, la Scheda progetto e la Locandina).
Le idee più meritevoli verranno premiate con borse di studio valide per l’acquisto di
materiale didattico (per un valore complessivo di euro 2.500).
La Settimana Nazionale dell’Astronomia è un appuntamento atteso e importante per le scuole, invitate a diffondere tra i giovani la conoscenza del cielo e della ricerca astronomica, per motivarli e orientarli alla scoperta delle opportunità formative e professionali offerte dallo studio delle discipline scientifiche.